Acquisisci credibilità come scrittore e fatti notare dai lettori sfruttando il web
A quale indirizzo email posso inviarlo?
Accresci la tua Visibilità
Acquisisci Credibilità
Aumenta le Vendite
Il problema maggiore di uno scrittore indipendente, oggi, è uno: riuscire a farsi notare. È difficile riuscire a catturare l’attenzione dei lettori e, soprattutto, acquisire credibilità ai loro occhi.
Questo perché quello che una volta sembrava un settore elitario adesso è diventato un mercato più saturo di un palloncino pieno d’aria. È pieno di scrittori indipendenti che farebbero carte false per scalare le classifiche di vendita: per cui, a chiunque presenti il tuo romanzo, l’impressione che hai è quella di star a lì a rompere le scatole. Alla fine ti deprimi e ti passa la voglia.
È una situazione che conosciamo bene, perché nel corso della nostra attività professionale di Storyteller al fianco di organizzazioni mondiali come il WWF Italia e grandi aziende del calibro di Mercedes, Enel e Google, abbiamo avuto modo di raccogliere il disagio di tanti scrittori indipendenti che hanno scelto il self-publishing per mettere su carta le proprie ambizioni: il mercato è saturo e i lettori non sanno che farsene di altri libri e di altri scrittori e, soprattutto, una volta pubblicato un libro, gli scrittori si sentono persi e non sanno da che parte andare, come muoversi, come farsi conoscere in maniera seria, professionale e credibile.
Guadagna visibilità e credibilità con
31 Milioni
Numero totale di audience pubblicitaria
(utenti attivi mensilmente)
19 Milioni
Numero totale di audience pubblicitaria
(utenti attivi mensilmente)
2,35 Milioni
Numero totale di audience pubblicitaria
(utenti attivi mensilmente)
Abbiamo studiato centinaia di pagine Facebook e profili Instagram di scrittori indipendenti che facevano i salti mortali per farsi conoscere – ma, il più delle volte, il risultato era una caduta rovinosa che non faceva altro che peggiorare la situazione.
Sì, perché non basta essere presenti sui social e spammare a destra e a manca il proprio libro: bisogna essere sui social in un certo modo, parlare in un certo modo, proporsi in un certo modo. Perché il modo in cui ti presenti a qualcuno che non conosci è il primo biglietto da visita del tuo libro: se trasmetti un’immagina sciatta, trasandata e disperata chi ti guarda avrà un’idea sciatta, trasandata e disperata del tuo libro. E tu non vuoi questo, vero?
Per questo abbiamo deciso di mettere tutta la nostra esperienza nella comunicazione, nella narrazione aziendale e nel personal branding a disposizione di tutti gli scrittori che si sentono persi nel mare tempestoso della comunicazione sul web e fornire loro una bussola che li guidi vero una spiaggia bella e soleggiata.
Vogliamo aiutarti ad acquisire credibilità come scrittore e farti notare dai lettori sfruttando il web
Abbiamo preparato una ricca dispensa in PDF (completamente gratuita) con le best practice da seguire e gli errori da evitare, con case history di successo, statistiche e tanti consigli utili.
Vogliamo offrirti un punto di vista differente e alternativo che ti possa aiutare a trovare la tua giusta strada, perché non esistono formule magiche e standardizzate: perché prima dello scrittore c’è la persona e ogni persona è diversa, ha una propria personalità e un proprio modo di sentire e percepire il mondo – e sarebbe un errore madornale standardizzarla.
Ciononostante ci sono errori che sono errori e basta, e nessuno dovrebbe commetterli. E poi ci sono i consigli, le storie di chi ce l’ha fatta, gli esempi da seguire.
Per cui, se davvero vuoi imparare come acquisire credibilità come scrittore e vuoi farti notare dai lettori sfruttando il web devi assolutamente scaricare la nostra guida gratuita!
A quale indirizzo email posso inviarlo?
Le testimonianze di chi ci ha già scelto






Alcuni dei nostri clienti









